- stagione
- stagiones. f. 1 Ciascuno dei quattro periodi in cui gli equinozi e i solstizi dividono l'anno solare, e cioè primavera, estate, autunno, inverno: l'altenarsi delle stagioni | Mezza –s, primavera e autunno | Abito da mezza –s, né leggero né pesante. 2 (est.) Condizioni meteorologiche e atmosferiche che accompagnano ogni stagione: stagione fredda, calda. 3 Periodo dell'anno in cui hanno luogo determinati lavori agricoli o in cui si hanno determinati raccolti: la stagione della semina, dell'uva. 4 Periodo dell'anno in cui hanno luogo determinate attività, manifestazioni e sim.: la stagione teatrale; saldi di fine stagione | Alta (o bassa) –s, periodo dell'anno in cui l'attività turistica e alberghiera è particolarmente intensa (o particolarmente ridotta) | Stagione morta, periodo dell'anno in cui un'attività si svolge a ritmo ridotto, o cessa del tutto. 5 Tempo propizio: la stagione dei bagni, degli amori | Frutto di –s, giunto a maturazione nel suo tempo; (fig.) qualunque evento normale per il periodo in cui si verifica | Frutto fuori –s, giunto a maturazione prima o dopo il suo tempo; (fig.) qualunque evento si verifichi in un periodo insolito o inopportuno. 6 (poet.) Periodo di tempo | Età. ETIMOLOGIA: dal lat. statio, stationis, propr. ‘dimora, posizione’, dal part. pass. di stare. V. stazione.
Enciclopedia di italiano. 2013.